Hai sempre pensato che la grigliata all’aperto di Ferragosto non può che essere una sfilata di pezzi di carne, spiedini e cotechini disposti ad arrostire dal capofamiglia su un barbecue fisso o portatile?
Eppure un’alternativa c’è. Ne abbiamo parlato mercoledì 6 agosto nell’Aula sociale e digitale di via Cardinal Gusmini 9 a Vertova.
Nel corso dell’incontro, condotto dalla socia Franca Mazzucchelli, abbiamo scoperto come è possibile festeggiare in compagnia il ferragosto anche per chi preferisce evitare del tutto o almeno in parte il consumo di carne.
Franca Mazzucchelli, che ha alle spalle una carriera di cuoca nella ristorazione, ha da tempo imboccato un percorso diverso, orientato a privilegiare quasi esculsivamente i “Sapori verdi” nella scelta degli ingredienti della sua cucina. Secondo Franca ogni tipo di prodotto alimentare, direttamente frutto del lavoro dei campi, o comunque trasformato a partire dai vegetali, riduce l’impatto ambientale e può comunque contribuire alla realizzazione di ricette nutrienti e gustose, utili a fornire un’alimentazione sana ed equilibrata, perchè completa di tutti gli elmenti nutritivi necessari al corpo umano.
In questo terzo appuntamento del ciclo “Sapori verdi” Franca ha raccolto la non facile sfida di proporre un menù per la Grigliata di ferragosto di successo che, senza ricorrere ai vari tagli di carne ed agli insaccati, darà una risposta adeguata offrendo ai nostri ospiti non solo i giusti e diversi sapori, ma anche un aspetto esteriore delle portate gradevole e gioioso e una adeguata consistenza degli alimenti tale da appagare tutti e cinque i sensi.
Non hai potuto partecipare? Eri presente ma non sei riuscita a prendere appunti? Non importa, Franca Mazzucchelli ha messo a disposizione il documento PDF della sua presentazione. Per sfogliarlo CLICCA IL LINK buona lettura e buon appetito!